CIE (minori di 12 anni):


Per le persone di età superiore, fissare un appuntamento presso il Consolato Generale di Barcellona


Documentazione necessaria

  • Formulario di rilascio/duplicato della CIE compilata in ogni sua parte e firmata da entrambi i genitori

 

  • Consenso sottoscritto da entrambi i genitori - IMPORTANTE: se uno dei due genitori non è cittadino comunitario, la firma deve essere autenticata davanti a un funzionario del Consolato Generale il giorno della nomina o di un notaio o del Consolato Onorario prima della nomina - nel caso che un genitore si rifiuti di firmare il consenso, il richiedente può richiedere il rilascio per decreto consolare: per maggiori informazioni, ci scriva un'email.
     
  • Una fototessera colore recente – con fondo chiaro -– norma ICAO 9303/ISO 19794-5 – 45mm x 35mm.

 

  • ricevuta di pagamento della tassa consolare (€ 21,95 in caso di emissione – € 27,11 in caso di duplicato CIE) sul conto corrente del Banco Santander (importante: un versamento per ogni richiesta) – Intestatario: Consolato Generale d'Italia - IBAN ES05 -0049-4707-5026-1607-8401 - Codice BIC/SWIFT: BSCHESMM (indicare Nome e Cognome del richiedente, ad esempio: Mario Rossi - Carta d'Identità) - si ricorda che le tasse consolari possono subire variazioni impreviste

 

  • Fotocopia dei documenti di identità dei genitori e del/lla minorenne


  •  EMPADRONAMIENTO: Sí, rilasciato da non oltre 3 mesi: solo in caso di cambio domicilio, realizzare l'aggiornamento in Fast It tramite questo link:Servizi consolari online (esteri.it) e presentare giustificativo

 

In caso di smarrimento/furto  della Carta d'Identità, copia della denuncia presentata alla Polizia Spagnola 


 

La validità della CIE ai 0-3 anni è di 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra 3 e 18 anni.

Scarica modulo